Impara a conoscere i tuoi clienti con le user personas
I nostri corsi sono consigliati dal 92%
dei partecipanti
-
Mercoledì 6 luglio - Ore 16.00 - 18.00
-
Gratuito
-
Workshop online
-
Con Valeria Matacchieri
Veronica Zonta
Scopri come rendere operativa la ricerca con gli utenti grazie al metodo personas
Le user personas sono degli archetipi dei tuoi clienti ideali. Sono particolarmente utili per capire come confezionare contenuti su misura per loro, perché raccolgono obiettivi, passioni, abitudini, frustrazioni, esigenze e desideri. Ti consentono di impostare la tua strategia di comunicazione online e offline a partire proprio da archetipi basati sui tuoi stessi clienti.
Ma quali sono le user personas che funzionano meglio? Proprio quelle create a partire dalla ricerca sugli utenti reali, tramite strumenti come sondaggi o interviste.
A chi è dedicato?
Il workshop è dedicato in particolare ai partecipanti ai minicorsi via mail sulla UX per organizzazioni e alle edizioni passate dei nostri webinar: imprenditori, responsabili marketing e comunicazione o project owner che vogliono portare nella propria organizzazione innovazione che risolva problemi e crei valore per i propri clienti.
Cosa faremo?
In 2 ore di workshop impareremo un metodo per trasferire la ricerca con gli utenti in uno strumento operativo e flessibile per empatizzare con i tuoi utenti e prevedere i loro comportamenti nella relazione con il brand e i suoi servizi.
Avremo modo di lavorare su un caso reale e sarà un momento di confronto con altre imprese e professionisti sul tema.
Di cosa parleremo
-
Di cosa sono le user personas
-
Di come analizzare la ricerca per costruire le personas
-
Di come si usano le personas nella progettazione di esperienze e nella comunicazione
Di cosa non parleremo
-
Di come condurre la ricerca con gli utenti
-
Di buyer personas basate su assunti
-
Di come plasmare il cliente perfetto
Al termine del workshop potrai accedere alle esercitazioni per sempre


I docenti

Esperta di User Experience Design, aiuta le imprese a creare valore, progettando esperienze che migliorano la vita delle persone. È appassionata di illustrazione, cinema e psicologia cognitiva. Ama l’ambiente e le lunghe passeggiate. Ha un forte senso civico, che manifesta anche attraverso insolite e solitarie campagne contro i mulini a vento. Come molti creativi ha qualche problema con la matematica, ma adora le nuove sfide.

Progetta interfacce, siti web o esperienze mettendosi nei panni degli utenti e ascoltando la loro voce. Crede fermamente nel lavoro di squadra, nella condivisione delle idee e nei test di usabilità. Sulla sua scrivania non possono mancare matita, gomma e fogli di carta. Con uno spirito più razionale che artistico, apprezza spesso più la colonna sonora rispetto al film.