<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=346833&amp;fmt=gif">

Un workshop interattivo in compagnia delle UX Designer Valeria Matacchieri e Veronica Zonta per metterci nei panni del nostro utente finale e progettare una relazione tra lui e il nostro brand migliore e più soddisfacente. 

I posti sono limitati a 10 per poter favorire uno scambio ricco e utile per tutti i partecipanti.

 

PERCHÈ UN WORKSHOP SUL "VIAGGIO" DELL'UTENTE?

La Journey Map è uno strumento dello UX Design che aiuta a visualizzare gli step che le persone compiono nella loro relazione con il tuo brand (B2C, B2C, ente o istituzione che sia).
 
Da quando nasce un bisogno ("vorrei organizzare meglio il tempo") fino alla sua soddisfazione ("questo è il software che può aiutarmi, lo acquisto"), le persone si muovono, si informano, chiedono, leggono, raccontano, confrontano, consigliano a loro volta. E lo fanno sul web, di persona, ascoltando la radio, scrivendo in chat, venendo nel nostro punto vendita o parlando con un nostro commerciale. Lo fanno le persone singole, e anche quelle che devono prendere una decisione per conto di un'azienda o un'istituzione.
 
Sono davvero moltissimi i punti di contatto tra i tuoi utenti e il tuo brand e altrettante sono le occasioni per te di soddisfare le loro necessità o di alleviare paure e frustrazioni
 
 
🎯 L'obiettivo della Journey Map è quindi quello di progettare un "viaggio" che sia soddisfacente e che conduca l'utente alla meta desiderata, ad esempio la decisione d'acquisto.
 

COSA FAREMO 

Con il workshop interattivo del 9 giugno impareremo a mettere al centro il nostro cliente, quello che vuole e quello che fa. Richiederà un ribaltamento della prospettiva: da noi a lui, dal nostro prodotto o servizio al bisogno che soddisfa.
 
Lo faremo "sporcandoci le mani" su un caso concreto.
 
Lavoreremo insieme su Miro (una lavagna virtuale per collaborare da remoto) e  individueremo le tappe dell'esperienza di un cliente ideale. Penseremo poi a come, concretamente, il brand sotto osservazione avrebbe potuto rispondere ai suoi bisogni e frustrazioni.
 
Ecco un'anteprima della lavagna virtuale:
 
 
 

COSA TI PORTI A CASA

  • La conoscenza di uno strumento strategico, con dei risvolti molto operativi;
  • Un metodo che puoi applicare alla tua realtà di azienda, organizzazione o istituzione;
  • Un mindset: ribaltare la prospettiva e guardare le cose con gli occhi dell'utente cambia il nostro modo di progettare;
  • L'accesso alla lavagna Miro per un mese, con tutte le riflessioni fatte durante il workshop.
 

 

LE FACILITATRICI 

Valeria Matacchieri

Valeria Matacchieri

Direttore Creativo e UX Designer

Esperta di User Experience Design, aiuta le imprese a creare valore, progettando esperienze che migliorano la vita delle persone. È appassionata di illustrazione, cinema e psicologia cognitiva. Ama l’ambiente e le lunghe passeggiate. Ha un forte senso civico, che manifesta anche attraverso insolite e solitarie campagne contro i mulini a vento. Come molti creativi ha qualche problema con la matematica, ma adora le nuove sfide.

Veronica Zonta

Veronica Zonta

UX Designer

Progetta interfacce, siti web o esperienze mettendosi nei panni degli utenti e ascoltando la loro voce. Crede fermamente nel lavoro di squadra, nella condivisione delle idee e nei test di usabilità. Sulla sua scrivania non possono mancare matita, gomma e fogli di carta. Con uno spirito più razionale che artistico, apprezza spesso più la colonna sonora rispetto al film. 


A CHI È RIVOLTO

Questo workshop è dedicato a chi vuole portare nella propria organizzazione innovazione che risolva problemi e crei valore per i propri clienti.
 
Puoi essere un Imprenditore, un Responsabile Marketing o Comunicazione, puoi essere Project Owner di un prodotto o servizio.

QUANDO

Ci collegheremo mercoledì 9 giugno 2021, dalle 16.00 alle 18.00.

DOVE?

Online, su Zoom. Ti manderemo un link per partecipare. 

Useremo anche la piattaforma Miro, una lavagna virtuale per collaborare in tempo reale. Non hai bisogno di scaricare niente, faremo tutto in diretta.

Untitled design (2)

Dettagli dell'evento

  • Workshop gratuito a numero chiuso (max 10 partecipanti)
  • 9 giugno 2021
  • 16.00 - 18:00
  • Il workshop che ti insegna a visualizzare il viaggio dell'utente e a progettare prodotti e servizi migliori.
  • Valeria Matacchieri e Veronica Zonta